07.07.2014
eDiv è il nome di un tutor online per la gestione della diversità sul posto di lavoro. Nato in Belgio, questo pratico e gratuito strumento ha l'obiettivo primario di aiutare i manager di aziende, private e pubbliche, a conoscere la legislazione ...
10.04.2014
Un sondaggio rivela il paradosso del Belgio, aperto e al tempo stesso intollerante nei confronti dell'omosessualità. Lo scopre il Centre Interfédéral pour l'égalité des chances, al quale il 20% degli uomini del Regno ha ...
25.02.2014
Legge anti-discriminazione incompleta, maggiore controllo su internet e ratifica del Protocollo 12 alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Questi le priorità indicate al Belgio dalla Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza (ECRI) nel suo ...
11.09.2012
In Belgio, il 30% degli impiegati pubblici ritiene il coming out un rischio per la propria carriera. Una percentuale che sale al 62% se si considera chi non rivelerebbe mai il proprio orientamento sessuale ...
27.02.2012
Arriva anche in Belgio la prima associazione di poliziotti gay, bisessuali, transessuali e lesbiche. Si chiama Rainbow Cops e, come si legge nel neonato sito web, ha due principali obiettivi. Il primo, lottare contro ...
12.10.2011
Che un mondo fatto, in maggioranza, di eterosessuali sani ignori fino a cancellare l'esistenza dell'omosessualità tra i disabili è una realtà dolorosa ma nota. Mentre assai poco si sa, fino ad oggi, sul tipo ...
25.03.2011
In Belgio anche le coppie lesbiche potranno presto usufruire del congedo parentale. Una normativa appena varata dal Parlamento estende infatti tale diritto anche alla partner di una madre biologica. Che, al pari di quanto ...