Tutte le emozioni paralimpiche in un unico volume
di Roberta Lunghini - 19.11.2015Un’emozionante galleria di scatti per immortalare i momenti più significativi che ci hanno regalato i nostri atleti con disabilità durante le ultime Paralimpiadi estive. È questo il contenuto di “Londra 2012 - Inspire a generation”, il libro fotografico di Michelangelo Gratton e Roberto Serratore, realizzato insieme a David Joyner e Edward Thomas ed edito da Inail, dedicato all’esperienza vissuta nella capitale britannica dalla squadra italiana. Che, tra l'altro, si è portata a casa ben 28 medaglie, di cui 9 d’oro, e addirittura 5 record mondiali. Il volume raccoglie anche estratti di articoli di giornale che si sono occupati di questo importante evento.
Addio a Chantek, l’orango che conosceva la lingua dei segni
All’età di 39 anni è morto Chantek, l'orangotango che sapeva comunicare con la lingua dei segni (ASL). Fu uno dei primi primati a imparare questo linguaggio assieme a Koko la gorilla e Washoe lo scimpanzé. Chantek ha spesso utilizzato l’ASL per parlare con i suoi assistenti, con i quali ha Leggi tutto.
Quanti personaggi disabili ci sono a Hollywood
Una nuova analisi condotta su centinaia di film ha scoperto che ad Hollywood le persone disabili sono ancora sottorappresentate. Secondo lo studio della scuola di Comunicazione e Giornalismo Annenberg, i personaggi disabili rappresentavano solo il 2,7% dei ruoli parlanti nei migliori film di Hollywood dello scorso anno, un dato che Leggi tutto.
L’emozionante Inno di Mameli delle pallavoliste sorde
Hanno commosso ed emozionato tutti con la loro interpretazione in Lis dell’Inno di Mameli. Si tratta delle pallavoliste azzurre che si sono aggiudicate la medaglia d’argento alle ultime Olimpiadi dei sordi (Deaflympics 2017) di Samsun (Turchia). L’oro purtroppo non è arrivato perché le avversarie del Giappone si sono imposte per 3 Leggi tutto.
La disabilità negli Stati Uniti in 5 punti
Il 12,6% della popolazione americana ha una forma di disabilità. Circa 40 milioni. I numeri sono stati diffusi dal Pew Research Center, che ha sottolineato cinque curiosità su questo segmento sociale. 1) È soprattutto la fascia d’età 35-64 anni la più colpita da un handicap. 2) La forma di disabilità più comune Leggi tutto.
Online l’informazione totale dei sordi per i sordi italiani
Nasce in Italia la città dei sordi. Un sito web d’informazioni specifico per non udenti. È questa l’ultima iniziativa che l’Ente Nazionale Sordi ha appena messo a disposizione online. Un enorme contenitore web di risorse e documenti suddiviso in cinque “edifici”, all’interno dei quali è possibile consultare fotografie, articoli di giornale, risorse multimediali, Leggi tutto.
Un film per raccontare la sordità dei piccoli
Quando scoprono che due dei loro tre figli sono sordi, Alberto e Luisa vanno in crisi. Si scontrano, si accusano perché la disabilità di Giulia e Carlotta li ha disorientati. Solo grazie agli incontri con specialisti del settore e lunghe riflessioni sul da farsi, la famiglia riesce a superare i Leggi tutto.