Chi non si lava non fa l’amore
di Roberta Lunghini - 04.08.2011La moglie non vuole avere rapporti sessuali con il marito perché quest’ultimo non si lava ed emana cattivo odore. Lui la obbliga ripetutamente e commette, in questo modo, il reato di stupro. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione italiana, rinviandolo nuovamente a giudizio, in quanto il rifiuto della donna era legittimato dal fatto che l’uomo, un pastore siciliano, non curava abbastanza la propria igiene personale e voleva fare sesso con la compagna subito dopo essere rientrato dal pascolo.
Così le donne abusano sessualmente degli uomini
Se ne parla poco, ma alcuni uomini sono vittime di violenza sessuale da parte delle donne . E le modalità di coercizione sono diverse. A sottolineare quest’aspetto poco esplorato degli abusi sessuali, uno studio dell’Università di Lancaster. Che elenca i tre espedienti che le donne usano maggiormente per costringere un uomo a Leggi tutto.
L’identikit dei femminicidi negli Stati Uniti
Negli USA, più della metà degli omicidi compiuti sulle donne vengono eseguiti dai loro partner. A renderlo noto, l’ultimo rapporto del Center for Disease Control and Prevention. L’istituto di ricerca ha analizzato le statistiche relative ai casi di violenza domestica in 18 stati tra il 2003 e il 2014. Il Leggi tutto.
Dopo l’abuso, l’uomo soffre quanto la donna
Gli uomini vittime di violenza sessuale soffrono quanto le donne. A sfatare il mito secondo il quale il cosiddetto sesso forte reagisce meglio e in maniera più violenta agli abusi di questi tipo, uno studio della Florida Atlantic University. Che, sulla base di un’analisi condotta su un vasto campione di Leggi tutto.
È maltrattamento in famiglia anche se non si vive sotto lo stesso tetto
In Italia, il reato di maltrattamento in famiglia si configura anche all’interno di una coppia di fatto con figli. Ciò anche se le vessazioni sono avvenute quando i due non vivevano più sotto lo stesso tetto. Lo ha stabilito la Cassazione, nel far presente che questo tipo di condotta criminale Leggi tutto.
Il gratuito patrocinio spetta a tutte le vittime di stalking
In Italia, le vittime di stalking hanno diritto al gratuito patrocinio a prescindere dal loro reddito. Così come quelle di maltrattamento in famiglia, mutilazioni genitali femminili e violenza sessuale. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione accogliendo il ricorso di una donna che aveva subito abusi e persecuzioni, la cui domanda di Leggi tutto.
Italia condannata per non aver evitato un’altra violenza domestica
Una sentenza senza precedenti. Corte europea dei diritti umani ha, infatti, condannato l'Italia per non aver agito in tempo, nonostante le denunce, per prevenire l'ennesimo caso di violenza ai danni di una donna per mano del marito. A questo si aggiunge anche l'accoltellamento del figlio. Elisaveta Talpis viveva con il Leggi tutto.